Consideriamo un numero formato di due cifre diverse, 
  ad es. 63; scambiando fra di loro le due 
  cifre si ha il numero 36. La differenza 
  fra questi due numeri (cioè 27) è 
  divisibile per 9.
  
  Ripetiamo le stesse operazioni 
  con un altro numero, ad es. 82. Scambiando le due cifre si ha 28 e la 
  differenza fra 82 e 28 (cioè 54) 
  anche in questo caso è divisibile per 9.
  
  Questo fatto si verifica 
  sempre? E perché?
  
  E se consideriamo un numero di 
  tre cifre avente la prima e la 
  terza cifra diverse e scambiamo 
  fra di loro queste due cifre, la differenza fra il numero considerato e quello ottenuto dopo lo scambio per
  quale numero è sempre 
  divisibile?
  
  
  Soluzione